PROGETTO HOME DESIGN CENTER

Vantaggi dei partners
Convenzionati con Faccio Livio ˜ Club.
Può diventare partner chiunque dotato di competenze specifiche e propria partita iva od altra posizione fiscale autonoma legalmente ammessa desideri appoggiarsi al database d'acquisto Faccio Livio.

I migliori Product scout sempre alla ricerca di articoli d'avanguardia nel campo della pavimentazione, rivestimento, arredobagno, impiantistica e tecnologia edilizia, possono contribuire quotidianamente allì'integrazione del database articoli Faccio Livio ˜.

I partners convenzionati potranno usare il software per il collegamento con i web stores dei vari forniitori, con cui effettuare in proprio gli acquisti secondo convenzione. Inoltre il Partner P.O.S. che deciderà di collaborare come professionista indipendente all'interno della struttura, sarà dotato di software gestionale con moduli contrattuali sempre aggiornati civilisticamente e legalmente per la corretta e sicura conclusione positiva del contratto col cliente.

Il picking and delivery Engine system di Faccio Livio ˜ verrà messo a disposizione epr la creazione di ordini di presa e consegna.

Infine il modulo finance operator provvede all'assegnazione automatica del programma di finanziamento richiesto dal cliente che se invece non vuole ricorrere ad alcun tipo di finaziamento potrà essere servito dalla semplice procedura Front end Virement Routine che agevolerà le sue operazioni di pagamento previste contrattualmente.

L'accesso a questi strumenti sarà reso possibile solo dopo che il professionista indipendente avrà praticato un periodo di incontro con i propri clienti presso la struttura espositiva Faccio Livio di almeno una stagione commerciale, questo al fine di assicurare il completo affiatamento con la nostra struttura, nel rispetto della riservatezza dei nostri metodi procedurali.

Scopri l'offerta

Philosophy

L'offerta ampia, funzionalmente completa ed integrata permette ai Partner di essere fornitori globali dei propri clienti e di riuscire ad anticiparne bisogni ed esigenze.

Innovazione
Lo spirito d'innovazione e i continui investimenti lavorativi su avangarde products proveniente da case leader in ricerca e sviluppo ci consentono di realizzare in netto anticipo rispetto ai competitor soluzioni che permettono ai Partner di disporre sempre della miglior offerta sul mercato e di entrare in nuovi business settoriali altamente competitivi.

Collaborazione coordinata

La rete di vendita viene costantemente affiancata nello sviluppo del business: dalla fase formativa al supporto commerciale, dal marketing personalizzato all'assistenza tecnica qualificata.


Ecco gli articoli recensiti per voi in questo Blog

mercoledì 23 ottobre 2013

La lettera di presentazione

10 regole per creare una perfetta lettera di presentazione
======================================================

01 - Personalizza. Personalizza la tua lettera di presentazione: trova l'indirizzo del manager assumente o dall'annuncio stesso o da linkedin o dal sito della compagnia in modo che tu possa indirizzare la tua lettera ad una persona specifica


02 - Non essere generici: non usare la stessa lettera di presentazione per tutti i tipi di lavoro. Scrivi una lettera specifica per ogni tipo di lavoro per dimostrare l'interesse che hai in quel tipo di lavoro.



03 - Essere positivi. Evita frasi del tipo: so che sicuramente troverete molte persone adatte a questa posizione più di me, ma.. Non mettere in evidenza ciò che non si ha parla solo di ciò che effettivamente hai ho hai svolto; Non evidenziare ciò che non hai.



04 - Esempi di fatti reali: offri degli esempi concreti delle abilità che possiedi e dei lavori che hai svolto. Non dire semplicemente che apprendi rapidamente i datori di lavoro vogliono vedere che cosa si è diventati da quando si era studenti veloci.




05 - Dì qualcosa di nuovo. La lettera di presentazione è il luogo ove tu puoi scrivere cose che non puoi inserire nel cv. quindi cogli al massimo questa opportunità per dimostrare la tua bella personalità e sottolineare le tue abilità.




06 - Cosa puoi fare per loro? Evita di dire perché la compagnia dovrebbe assumerti e cosa potrebbe fare per te la compagnia. Invece spiega cosa tu puoi fare per loro e come tu potrai dare beneficio alla loro compagnia.





07 - Studia il loro background! Leggi i blog della compagnia e controlla nei loro social media cercando notizie sugli affari su cui stanno per essere interessati o coinvolti. Scrivi nella lettera di presentazione cosa hai letto di interessante. 





08 - Sii breve: assicurati che la tua lettera non sia più lunga di una pagina. Breve e gentile è la cosa migliore. Non usare frasi lunghe mozza-fiato e un linguaggio troppo formale, ma non essere neanche troppo informale e sicuramente non usare mai usare emoticons





09 - Correggi gli errori! Controllare comunque e sempre gli errori di ortografia e di grammatica prima di inviare. Se la scrittura non è il tuo punto di forza assicurati di avere qualcuno che rileggerà la lettera e correggerà la tua bozza



10 - Ringrazia: concludi la lettera ringraziando la persona per il tempo che ha dedicato nella lettura della tua lettera.





riassunto senza foto:

10 regole per creare una perfetta lettera di presentazione
==========================================


01 - Personalizza. Personalizza la tua lettera di presentazione: trova l'indirizzo del manager assumente o dall'annuncio stesso o da linkedin o dal sito della compagnia in modo che tu possa indirizzare la tua lettera ad una persona specifica



02 - Non essere generici: non usare la stessa lettera di presentazione per tutti i tipi di lavoro. Scrivi una lettera specifica per ogni tipo di lavoro per dimostrare l'interesse che hai in quel tipo di lavoro.



03 - Essere positivi. Evita frasi del tipo: so che sicuramente troverete molte persone adatte a questa posizione più di me, ma.. Non mettere in evidenza ciò che non si ha parla solo di ciò che effettivamente hai ho hai svolto; Non evidenziare ciò che non hai.



04 - Esempi di fatti reali: offri degli esempi concreti delle abilità che possiedi e dei lavori che hai svolto. Non dire semplicemente che apprendi rapidamente i datori di lavoro vogliono vedere che cosa si è diventati da quando si era studenti veloci.



05 - Dì qualcosa di nuovo. La lettera di presentazione è il luogo ove tu puoi scrivere cose che non puoi inserire nel cv. quindi cogli al massimo questa opportunità per dimostrare la tua bella personalità e sottolineare le tue abilità.



06 - Cosa puoi fare per loro? Evita di dire perché la compagnia dovrebbe assumerti e cosa potrebbe fare per te la compagnia. Invece spiega cosa tu puoi fare per loro e come tu potrai dare beneficio alla loro compagnia.



07 - Studia il loro background! Leggi i blog della compagnia e controlla nei loro social media cercando notizie sugli affari su cui stanno per essere interessati o coinvolti. Scrivi nella lettera di presentazione cosa hai letto di interessante. 



08 - Sii breve: assicurati che la tua lettera non sia più lunga di una pagina. Breve e gentile è la cosa migliore. Non usare frasi lunghe mozza-fiato e un linguaggio troppo formale, ma non essere neanche troppo informale e sicuramente non usare mai usare emoticons



09 - Correggi gli errori! Controllare comunque e sempre gli errori di ortografia e di grammatica prima di inviare. Se la scrittura non è il tuo punto di forza assicurati di avere qualcuno che rileggerà la lettera e correggerà la tua bozza



10 - Ringrazia: concludi la lettera ringraziando la persona per il tempo che ha dedicato nella lettura della tua lettera.




mercoledì 22 maggio 2013

Case in legno



Promozione delle costruzioni in legno organizzata da eco-network Monza e Brianza nella quale siamo stati invitati come "iWood" a parlare del progetto, ormai prossimo alla realizzazione a Cinisello, di una palazzina di quattro piani fuori terra completamente in legno con tecnologia X-Lam.



 
IDEE E SOLUZIONI EXTEMPORE BIO-ECO-SOSTENIBILI 
Consulenza su appuntamento: con il bioarchitetto ed un esperto di settore saranno a disposizione del pubblico. Chi vorrà, potrà sottoporre delle planimetrie di un immobile a cui è interessato.
Con la loro competenza vi consiglieranno al meglio per la creazione di ambienti funzionali e belli architettonicamente, efficienti e salubri per il vostro stile di vita.

“IL MINERALE, IL VEGETALE, L’ANIMALE E L’UOMO”: I 4 REGNI DELLA NATURA IN GIARDINO
 
Consulenza su appuntamento: Consulenza di orientamento progettuale (bozza di progetto) per il proprio terrazzo o giardino: vegetazione e arredo. Portare planimetria in scala, orientamento, localizzazione preesistenze vegetali (o di altro significativo) se ci sono, foto dell’ area o dello spazio e dell’intorno.
 (circa 30 minuti)

SAPER ARREDARE AMBIENTI UTILIZZANDO MOBILI DI SERIE ANCHE SU MISURA
 
Consulenza su appuntamento: sono graditi disegni in pianta dello spazio abitativo.

LA QUALITA’ ESTETICA DEL COSTRUIRE CON IL LEGNO, SOLUZIONI ARCHITETTONICHE, MATERIALI E FINITURE PER INTERNI, PER NON REALIZZARE CHALET DI MONTAGNA IN CITTA’Consulenza su appuntamento: sono gradite disegni in pianta dello spazio abitativo, foto della casa se si tratta di ampliamenti o sopraelevazioni

CASE IN LEGNO E BENESSERE ABITATIVO: COSA FARE PERCHE’ UNA CASA IN LEGNO SIA VERAMENTE SANA
 
Consulenza su appuntamento: spesso si crede che una casa in legno sia di per sé una casa sana, ma non è così se non vengono considerati aspetti fondamentali della bioarchitettura quali il controllo dei materiali di isolamento e di finitura, i campi elettromagnetici, il gas radon e le possibilità di avere muffa. La consulenza è rivolta a tecnici e imprese e a chiunque sia interessato ad una casa in legno dall’elevata qualità ambientale ed abitativa

L’UTILIZZO DEL COLORE E DELLA LUCE PER ARMONIZZARE GLI AMBIENTIConsulenza su appuntamento 

lunedì 13 maggio 2013

Ricerca di due assistenti per il Gruppo Consiliare!





Il Gruppo Consiliare Regionale del MoVimento 5 Stelle Lombardia ricerca:

Assistente attività consiliari - Sanità

Compiti principali:

  • supporto ai consiglieri impegnati nella Commissione Sanità in materia di SSN, Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie locali, rsa, ASSR, IRCCS, AIFA, sistema accreditamento, Piano Sanitario Regionale

  • supporto tecnico/amministrativo/giuridico/legale

  • predisposizione di interrogazioni, mozioni, richieste di accesso agli atti, emendamenti, proposte di legge regionale, atti normativi, ecc

  • supporto nel recupero delle informazioni e nei rapporti con gli uffici regionali
Requisiti:

  • consolidata esperienza lavorativa pregressa in ambito di tematiche relative al sistema sanitario lombardo;

  • laurea in settore medico/giuridico/economica con indirizzo pubblico

  • profonda conoscenza del SSN e della legislazione regionale in ambito sanitario;

  • conoscenze di diritto pubblico, diritto enti pubblici locali, diritto amministrativo, diritto dei servizi pubblici

  • gradita un'esperienza pregressa come assistente/collaboratore consiliare nonché la conoscenza del funzionamento del Consiglio Regionale.

Sede: Milano zona Stazione Centrale, Palazzo Pirelli, via F. Filzi.

La ricerca ha carattere di urgenza, si prega di inviare curriculum il prima possibile (comunque entro il 25 maggio 2013 a): ass.cons.sanita.m5slomb@gmail.com

Si prega di inviare il proprio curriculum con la formula "Autorizzo il Gruppo Consiliare Regionale Lombardia del Movimento 5 Stelle a trattare i miei dati personali". In considerazione dell'alto numero di cv attesi, verrà dato seguito solo ai candidati maggiormente rispondenti ai requisiti richiesti, tramite l'invito ad un colloquio conoscitivo. 





Assistente attività consiliari - Urbanistica/PGT

Compiti principali:

  • supporto ai consiglieri impegnati nella Commissione Territorio e Infrastrutture in ambito governo del territorio; porti e aeroporti civili; reti di trasporto e navigazione; edilizia; lavori pubblici; intermodalità; infrastrutture e mobilità, con particolare riferimento alle problematiche relativa alla revisione della legge 12 del 2005 e all'evento Expo 2015

  • supporto tecnico/amministrativo/giuridico/legale

  • studio e predisposizione di interrogazioni, mozioni, richieste di accesso agli atti, emendamenti, proposte di legge regionale, atti normativi, ecc

  • supporto nel recupero delle informazioni e nei rapporti con gli uffici regionali
Requisiti:

  • consolidata esperienza lavorativa pregressa in ambito tecnico/urbanistico, edilizia, governo del territorio, lavori pubblici

  • laurea in architettura o in materie giuridico/economiche con indirizzo pubblico

  • profonda conoscenza della legge regionale 12 del 2005 e in generale della normativa relativa all'urbanistica e al governo del territorio

  • conoscenze di diritto pubblico, diritto enti pubblici locali, diritto amministrativo, diritto dei servizi pubblici

  • gradita un'esperienza pregressa come assistente/collaboratore consiliare nonché la conoscenza del funzionamento del Consiglio Regionale.
Sede: Milano zona Stazione Centrale, Palazzo Pirelli, via F. Filzi.
La ricerca ha carattere di urgenza, si prega di inviare curriculum il prima possibile (comunque entro il 25 maggio 2013 a): ass.cons.pgt.m5slomb@gmail.com
Si prega di inviare il proprio curriculum con la formula "Autorizzo il Gruppo Consiliare Regionale Lombardia del Movimento 5 Stelle a trattare i miei dati personali".
In considerazione dell'alto numero di cv attesi, verrà dato seguito solo ai candidati maggiormente rispondenti ai requisiti richiesti, tramite l'invito ad un colloquio conoscitivo.