======================================================
01 - Personalizza. Personalizza la tua lettera di presentazione: trova l'indirizzo del manager assumente o dall'annuncio stesso o da linkedin o dal sito della compagnia in modo che tu possa indirizzare la tua lettera ad una persona specifica
02 - Non essere generici: non usare la stessa lettera di presentazione per tutti i tipi di lavoro. Scrivi una lettera specifica per ogni tipo di lavoro per dimostrare l'interesse che hai in quel tipo di lavoro.
03 - Essere positivi. Evita frasi del tipo: so che sicuramente troverete molte persone adatte a questa posizione più di me, ma.. Non mettere in evidenza ciò che non si ha parla solo di ciò che effettivamente hai ho hai svolto; Non evidenziare ciò che non hai.
04 - Esempi di fatti reali: offri degli esempi concreti delle abilità che possiedi e dei lavori che hai svolto. Non dire semplicemente che apprendi rapidamente i datori di lavoro vogliono vedere che cosa si è diventati da quando si era studenti veloci.
05 - Dì qualcosa di nuovo. La lettera di presentazione è il luogo ove tu puoi scrivere cose che non puoi inserire nel cv. quindi cogli al massimo questa opportunità per dimostrare la tua bella personalità e sottolineare le tue abilità.
06 - Cosa puoi fare per loro? Evita di dire perché la compagnia dovrebbe assumerti e cosa potrebbe fare per te la compagnia. Invece spiega cosa tu puoi fare per loro e come tu potrai dare beneficio alla loro compagnia.
07 - Studia il loro background! Leggi i blog della compagnia e controlla nei loro social media cercando notizie sugli affari su cui stanno per essere interessati o coinvolti. Scrivi nella lettera di presentazione cosa hai letto di interessante.
08 - Sii breve: assicurati che la tua lettera non sia più lunga di una pagina. Breve e gentile è la cosa migliore. Non usare frasi lunghe mozza-fiato e un linguaggio troppo formale, ma non essere neanche troppo informale e sicuramente non usare mai usare emoticons
09 - Correggi gli errori! Controllare comunque e sempre gli errori di ortografia e di grammatica prima di inviare. Se la scrittura non è il tuo punto di forza assicurati di avere qualcuno che rileggerà la lettera e correggerà la tua bozza
10 - Ringrazia: concludi la lettera ringraziando la persona per il tempo che ha dedicato nella lettura della tua lettera.
riassunto senza foto:
==========================================
01 - Personalizza. Personalizza la tua lettera di presentazione: trova l'indirizzo del manager assumente o dall'annuncio stesso o da linkedin o dal sito della compagnia in modo che tu possa indirizzare la tua lettera ad una persona specifica
02 - Non essere generici: non usare la stessa lettera di presentazione per tutti i tipi di lavoro. Scrivi una lettera specifica per ogni tipo di lavoro per dimostrare l'interesse che hai in quel tipo di lavoro.
03 - Essere positivi. Evita frasi del tipo: so che sicuramente troverete molte persone adatte a questa posizione più di me, ma.. Non mettere in evidenza ciò che non si ha parla solo di ciò che effettivamente hai ho hai svolto; Non evidenziare ciò che non hai.
04 - Esempi di fatti reali: offri degli esempi concreti delle abilità che possiedi e dei lavori che hai svolto. Non dire semplicemente che apprendi rapidamente i datori di lavoro vogliono vedere che cosa si è diventati da quando si era studenti veloci.
05 - Dì qualcosa di nuovo. La lettera di presentazione è il luogo ove tu puoi scrivere cose che non puoi inserire nel cv. quindi cogli al massimo questa opportunità per dimostrare la tua bella personalità e sottolineare le tue abilità.
06 - Cosa puoi fare per loro? Evita di dire perché la compagnia dovrebbe assumerti e cosa potrebbe fare per te la compagnia. Invece spiega cosa tu puoi fare per loro e come tu potrai dare beneficio alla loro compagnia.
07 - Studia il loro background! Leggi i blog della compagnia e controlla nei loro social media cercando notizie sugli affari su cui stanno per essere interessati o coinvolti. Scrivi nella lettera di presentazione cosa hai letto di interessante.
08 - Sii breve: assicurati che la tua lettera non sia più lunga di una pagina. Breve e gentile è la cosa migliore. Non usare frasi lunghe mozza-fiato e un linguaggio troppo formale, ma non essere neanche troppo informale e sicuramente non usare mai usare emoticons
09 - Correggi gli errori! Controllare comunque e sempre gli errori di ortografia e di grammatica prima di inviare. Se la scrittura non è il tuo punto di forza assicurati di avere qualcuno che rileggerà la lettera e correggerà la tua bozza
10 - Ringrazia: concludi la lettera ringraziando la persona per il tempo che ha dedicato nella lettura della tua lettera.
Nessun commento:
Posta un commento
scrivi qui